Diabete: segni perché appare

Il diabete mellito si sviluppa sullo sfondo della mancanza di insulina e un aumento del glucosio nel sangue

La violazione del metabolismo dei carboidrati con l'assenza di ormone dell'insulina e una maggiore quantità di glucosio porta allo sviluppo del diabete.

Il 7 % della popolazione del globo ha diagnosticato la malattia e circa il 10 % non è a conoscenza della violazione esistente del metabolismo del glucosio.

Il diabete mellito è una malattia cronica ereditaria. I sintomi e il trattamento dipendono dalla forma diagnosticata e dalla percezione individuale della malattia.



Cos'è il diabete mellito

Il diabete mellito è una malattia, a causa della quale il livello di glicemia aumenta - iperglicemia. Il disturbo è di natura ereditaria, quindi se ci sono casi di diabete nella famiglia, aumenta il rischio di sviluppo. Secondo le statistiche dell'OMS, se c'è una malattia in uno dei genitori, allora nel feto nel 90 % dei casi, il diabete ha una forma congenita.

Aumento del glicemia un segno di diabete mellito

La glicemia svolge un gran numero di funzioni nel corpo, ma la cosa principale è mantenere l'energia. I processi biochimici che si verificano in organi e tessuti vengono eseguiti sotto l'influenza di ATP e con il suo rilascio. Il superamento del livello consentito colpisce negativamente i tessuti e gli organi, il sistema circolatorio soffre.

La glicemia ha un effetto negativo sullo scambio di grassi, proteine e minerali. Colpisce anche la filtrazione renale e il sistema urinario nel loro insieme. Nei casi gravi, causa la morte.

Per prevenire l'iperglicemia, il pancreas in risposta è prodotto da un ormone - insulina, disattivando il glucosio, ma è questo processo di diabetici che è disturbato.

Il meccanismo di sviluppo del diabete

Con il diabete, il diabete del glucosio rimane invariato e, a causa dell'alta massa molecolare, si deposita nei vasi sanguigni, causando una mancanza di glicogeno negli organi vitali. Va notato che la mancanza di zucchero porta a processi patologici secondari: l'ipossia tissutale si sviluppa, il cervello, i reni, il cuore e il fegato soffrono.

Da cosa appare il diabete

La violazione del metabolismo dei carboidrati si verifica per una serie di motivi. Quelli principali sono:

  • Peso corporeo in eccesso,
  • Forte stress,
  • eredità.

Le ragioni meno comuni includono uno stile di vita malsano e malattie predecessore. In tutti i casi causali, viene diagnosticato un chiaro fallimento nel lavoro del pancreas.

Genetica

Se in famiglia i parenti vicini hanno sofferto di diabete, il rischio della sua eredità aumenta più volte. Ci sono momenti in cui i bambini adottano il "gene diabetico" dai nonni, a volte anche da zie e zii nativi. La malattia di tipo 1 viene trasmessa attraverso una caratteristica recessiva, motivo per cui ha radici profonde. Nel diabete di un tipo diverso (più spesso 2) - secondo una caratteristica dominante.

Il fattore genetico è la causa principale della malattia. Molto spesso, il fenotipo del padre è ereditato, ad esempio, dalla madre diabetica, la possibilità di patologia è di circa il 6 %e sulla linea paterna superiore al 10 %.

I bambini possono ereditare il diabete da parenti stretti

Inoltre, i fattori genetici provocatori appartengono a una razza nera, latinoamericana e asiatica, nonché agli anticorpi delle cellule di destinazione.

Obesità

L'eccesso di peso corporeo e obesità di qualsiasi stadio porta a disturbi dell'insulina. I processi di tessuto adiposo e lipidi rendono difficile sintetizzare l'insulina e, a sua volta, diventa immune agli agenti "zucchero".

L'obesità provoca malattie secondarie, peggiora il processo di guarigione dei tessuti e contribuisce alla formazione di trombosi e patologie vascolari.

I diabetici sono affrontati con una maggiore cautela. Un eccesso di prodotti proibiti può causare un'eccessiva iperglicemia.

Stile di vita errato

Lo stile di vita sbagliato include:

  • Pasti inal,
  • dipendenza da alcol,
  • Mancanza di attività fisica.
Il diabete mellito può verificarsi sullo sfondo di uno stile di vita passivo

La nutrizione distrutta include:

  • Piccole bevande dolci,
  • fast food,
  • prodotti con un alto contenuto di grassi e carboidrati,
  • Carni affumicate,
  • Prodotti in scatola,
  • Cibo con un alto contenuto di conservanti e coloranti.

Una moderata quantità di consumo di questi prodotti non causerà danni al corpo, ma se tale nutrizione è inclusa nel sistema, la prima cosa che si forma è un peso in eccesso e quindi lo squilibrio ormonale.

Le bevande carbonizzate e gli snack secchi sono la norma della vita della maggior parte dei bambini e degli adolescenti, ma la perdita di controllo porta a conseguenze irreversibili.

Assunzione eccessiva di alcol o dipendenza - sono fattori provocatori della malattia. La composizione delle bevande alcoliche contiene saccarosio e lattulosio - metabolismo dei carboidrati. La loro quantità significativa nel sangue stimola l'ulteriore produzione di glucosio, che l'insulina non è in grado di neutralizzare.

L'alcol etilico rovina anche la cellula pancreatica, provoca la distruzione degli epatociti e peggiora le condizioni del tratto gastrointestinale. Nel complesso, tutto ciò porta a gravi disturbi di intossicazione e alla morte delle cellule B.

Abuso di alcol - Un fattore nello sviluppo del diabete mellito

Lo stile di vita e ipotensione "sedentario" sono i prerequisiti per lo sviluppo dell'obesità. La mancanza di attività motoria e attività fisica peggiora il processo di assorbimento dei carboidrati. Cioè, i muscoli e le articolazioni non richiedono energia aggiuntiva, quindi il glucosio si accumula e i depositi di grasso impediscono una produzione sufficiente di ormone insulino.

Stress

Le esperienze dell'anima, lo stress e la depressione influenzano negativamente lo stato del sistema nervoso. Una violazione depressiva persistente comporta un fallimento nel lavoro delle cellule nervose della corteccia cerebrale. Molti processi rallentano e violano, compresi i carboidrati. L'assorbimento di glucosio negli organi e il tessuto cessa e il glucosio accumulato danneggia le cellule nervose e i vasi sanguigni.

Nei diabetici, l'attività cerebrale è compromessa e in gravi condizioni, l'encefalopatia si sviluppa con un lungo periodo di degradazione.

Shock forte o acuta eccitazione eccita il sistema nervoso in modo che le funzioni degli organi interni vengano disconnessi o la loro attività venga violata. L'insulina, prodotta dall'attività del pancreas-loses, le cellule B danneggiano, a volte il funzionamento del tratto gastrointestinale viene interrotta.

Può essere un forte stress:

  • La notizia della morte di una persona cara,
  • essere nel conflitto o nell'area di guerra,
  • Trovare in cattività,
  • Un attacco terroristico o un disastro naturale.
Lo stress forte può provocare lo sviluppo del diabete, ad esempio un disastro naturale

La violazione emotiva psico -emotiva è più spesso diagnosticata nelle donne, meno spesso nei bambini. Questo fattore è bypassato dagli uomini, ma a volte ci sono eccezioni.

Malattie precedenti

Processi infettivi e infiammatori, ipertensione e malattie digestive per il danno alle cellule bersaglio e una significativa riduzione dell'ormone dell'insulina. Le malattie sono i prerequisiti per lo sviluppo di una malattia grave. In misura maggiore i predecessori della SD sono:

  • irradiazione radioattiva,
  • Trauma del tratto gastrointestinale, fegato e pancreas,
  • pancreatite,
  • epatite, incluso virale,
  • ipertensione,
  • IBS,
  • disturbi aterosclerotici,
  • malattie del sistema nervoso,
  • Violazione del lavoro delle ghiandole surrenali,
  • Interruzione della ghiandola tiroidea.
L'ipertensione è una patologia che comporta lo sviluppo del diabete

I processi infettivi, ad esempio rosolia o varicella - non sono cause provocatorie, ma aumentano il rischio di diabete. Questo vale principalmente per le persone che hanno parenti con una patologia simile.

Classificazione

Il diabete mellito è un intero gruppo di malattie endocrine. Esistono diversi tipi che differiscono nelle cause e nei sintomi.

1 tipo - insulina -dipendente

Il tipo più grave di diabete. È impossibile recuperare da questa forma. La patologia è ereditata nel 99% dei casi. Il tipo dipendente dall'insulina è direttamente correlato alla carenza di insulina acuta. Con il diabete dipendente dall'insulina, si sviluppa iperglicemia, il sistema renale è interessato. Una persona trasuda l'odore dell'acetone, perché esiste un rilascio di acido acetouxilico. A volte questo segno è decisivo.

1 tipo di diabete è altrimenti chiamato "giovane", in quanto si verifica fino all'età di 30 anni. Le donne sono più difficili: il diabete è una controindicazione quando porta un bambino.

Tipo 2 - Insulina -dipendente

Diabete dei "anziani". Ogni terza persona degli anziani è fissata con diabete di tipo 2. Le manifestazioni cliniche sono simili al primo tipo, ma sono di natura più delicata. L'iperglicemia non supera 10, 5 mmol/L, quando, con 1 tipo, le letture aumentano a 28-30 mmol/L.

Il diabete dipendente dall'insulina si trova spesso negli anziani

Il tipo dipendente dall'insulina si sviluppa a causa dello stile di vita e dell'obesità errati di qualsiasi grado. Il peso in eccesso porta alla perdita di sensibilità all'insulina al glucosio a livello di metabolismo dei grassi. La glicemia è formata a lungo.

È impossibile curare il disturbo, ma la terapia di supporto è efficace. Va notato che negli anziani l'iperglicemia è espressa in un peggioramento della memoria.

Diabete gestazionale

Si verifica nel processo di portata di un bambino. È autoimmune, cioè la placenta sintetizza gli ormoni che sono percepiti da agenti patogeni. Il rilascio di insulina non viene violato, ma il suo numero è ridotto. La maggiore formazione di carboidrati dovuti alle esigenze di energia aggiuntiva non è inattivata dall'ormone.

La condizione è temporanea e dopo la nascita del posto del bambino e dei bambini, scompare. Tuttavia, esiste il rischio di sviluppare il tipo di diabete dipendente dall'insulina.

Diabete non adalar

Una malattia indipendente che non è il risultato di una violazione del sistema endocrino o del pancreas. In caso di tipo non ahar, l'insulina è sintetizzata come al solito. Una caratteristica comune è l'iperglicemia persistente. Lo sviluppo del diabete non anaichera è associato a un sistema nervoso compromesso dopo transazioni o lesioni. È estremamente raro.

La consultazione endocrinologa aiuterà a identificare il diabete non alichard

Se rappresenti i tipi di diabete in percentuale, risulterà approssimativamente in questo modo:

  • 14-15% di tipo 2 di tipo 2,
  • 6-8%-Type 1,
  • 20% - gestazionale,
  • 2-3%-non-alchest.

Gli indicatori sono medi e possono variare di più.

Il tipo gestazionale di patologia rappresenta la maggior parte, a causa del fatto che il disturbo viene diagnosticato in ogni terza donna incinta.

Grado di diabete

Oltre ai tipi di classificazione, distinguere tra il grado di patologia:

  • 1 grado. Non ci sono manifestazioni cliniche, a volte il glucosio nel sangue raggiunge 6, 0 mmol/L, con una norma di 6, 2. Lo zucchero si presta alla regolazione quando si cambia la modalità e il tipo di alimentazione.
  • 2 gradi - moderato. Vengono visualizzati i segni principali del processo patologico. Il lavoro del cuore, del sistema urinario e nervoso è interrotto. La visione si deteriora. Con 2 gradi, lo zucchero nel sangue nel flusso sanguigno sale a 7, 0 mmol/L e dopo aver mangiato prevale per un segno di 10 mmol/L. Il grado è caratteristico del tipo gestazionale.
  • 3 gradi - pesante. L'iperglicemia è fino a 15 mmol/L. La correzione è difficile. Una caratteristica tipica del 3 ° grado è deterioramento: encefalopatia e inibizione diabetica.
  • 4 gradi - estremamente pesante. Si sviluppa la carenza di polorgan, l'iperglicemia raggiunge 25-30 mmol/L. Forse perdita di coscienza e caduta in un coma. Un grado grave è caratterizzato dalla natura del corso: le onde di glucosio aumenta agli indicatori limitanti, il diabetico trasuda l'odore dell'acetone. Il 4 ° grado può portare alla morte dalla malattia sottostante o dalle complicanze sviluppate.

La natura di possibili complicanze e trattamento dipende dai gradi del diabete.

Diagnosi di un medico per determinare il grado di diabete mellito

Sintomi e segni

Puoi diagnosticare la malattia solo mediante esame del sangue, ma ci sono sintomi primari a cui i terapeuti prestano attenzione:

  • aumento del peso corporeo,
  • Bocca secca costante,
  • la necessità di grandi volumi di fluido,
  • Palme a secco.

Segni di tipo 1

Il quadro clinico della forma dipendente dall'insulina è diversificato, ma la peculiarità è un corso pronunciato:

  • sete,
  • secchezza,
  • Violazione visiva,
  • vertigini,
  • aumento dell'appetito, ma mancanza di aumento di peso,
  • Nausea, vomito,
  • Crepe sulle labbra e sui piedi,
  • ferite non healing
  • Differenza dell'umore,
  • Una tendenza all'aggressività.
Il diabete dipendente dall'insulina si manifesta come una tendenza all'aggressività

Con il tipo 1, si sviluppano sempre caratteristiche e sintomi. Se la glicemia raggiunge tassi elevati, allora la perdita di coscienza e un odore aspro spiacevole si uniscono. La quantità di urina in cui viene rilevato l'acetone viene aumentata: il prodotto dell'intossicazione del corpo.

Segni di tipo 2

Reclami che disturbano i diabetici con il secondo tipo di patologia:

  • aumento dell'assunzione di liquidi (fino a 4, 5 litri al giorno),
  • Fattuale affaticamento,
  • infezioni fungine della pelle e mucose (cavità orale, genitali, mughetto nelle donne),
  • Retinopatia moderata,
  • Instabilità psico -emotiva,
  • Una tendenza all'aggressività e al nervosismo.

Negli uomini - perdita di capelli, denti e formazioni ulcerose, principalmente sulle gambe. Un altro sintomo è l'aumento dell'appetito e le inondazioni eccessive.

I pazienti con diabete di tipo 2 si lamentano di alta fatica

Complicazioni

Le conseguenze del diabete possono essere acute, in ritardo e croniche. Cronico si sviluppa con il secondo tipo di malattia. I più pericolosi sono i disturbi acuti per la forma dipendente dall'insulina:

  • Ulcere trofiche,
  • La burunculosis è cronica,
  • Piede diabetico,
  • Retinopatia fino a completare la cecità,
  • encefalopatia,
  • Angioneurosi,
  • insufficienza vascolare,
  • patologie renali,
  • insufficienza cardiaca.

La conseguenza più pericolosa è un coma iperglicemico - una condizione in cui gli indicatori di carboidrati sono significativamente sopravvalutati. Il rischio di esito avverso aumenta fino alla morte.

Coma iperglicemico - Una pericolosa complicazione del diabete

Diagnostica del medico

L'endocrinologo è impegnato nella diagnosi di un fenomeno patologico (indipendentemente dal tipo). Il suo scopo principale è un esame del sangue sulla strada. In futuro, viene effettuato TSH e analisi aggiuntive per insulina e emoglobina glicosilata. Se necessario, un'ecografia del pancreas.

Analisi obbligatoria delle urine con una determinazione qualitativa e quantitativa del glucosio.

Trattamento

Il trattamento principale è la terapia con insulina, che viene somministrata per via sottocutanea (in 1 forma) e per via orale. L'insulina introdotta è associata allo zucchero nel sangue e ne riduce l'attività. Il dosaggio è installato singolarmente.

I farmaci ipoglicemici contribuiscono alla normalizzazione dei processi metabolici e riducono la concentrazione di zucchero nel sangue.

Le malattie secondarie sono trattate in modo specifico: con nefropatia con diuretici, con le gengive adrenergiche di ipertensione.

Il trattamento è accompagnato dalla correzione del potere con un rigoroso calcolo calorico. Durante la terapia, è necessario controllare il livello di zucchero con l'aiuto di un glucometro improvvisato e monitorare l'acetone delle urine.

Dieta dietetica per il trattamento del diabete

Prevenzione e raccomandazioni

Se c'è una predisposizione alla patologia diabetica, è difficile regolare la condizione, ma possibile. Per fare ciò, monitorare attentamente la dieta e fare sport. Se si sospetta la malattia, contattare un endocrinologo.

La patologia endocrina sotto forma di diabete è una grave malattia sistemica, tuttavia, con il giusto approccio al trattamento, ai sintomi e alle complicanze che sono meno pronunciati. L'assenza di misure preventive e terapeutiche migliora la gravità dei segni e porta a conseguenze irreversibili.